
La sostenibilità della filiera sta assumendo una rilevanza strategica nel settore Agro-Alimentare.
Il Convegno “Sostenibilità nella filiera vitivinicola” intende affrontare le tematiche e creare percorsi che conducono alla sostenibilità viticola-enologica. I relatori affronteranno questo tema caratterizzato da aspetti diversi ma strettamente legati tra loro e la “sostenibilità” verrà esaminata attraverso la lente della certificazione, del marketing e della percezione del “vino sostenibile” da parte dei consumatori. Verranno analizzate le pratiche per supportare la sostenibilità economica di un'azienda che comprendono lo sviluppo di un piano aziendale completo e la ricerca di nuove strategie di marketing. La gestione della azienda Vitivinicola attraverso l’impiego razionale del suolo, di tecniche agricole appropriate, dell'acqua e la qualità dell'aria può essere resa più sostenibile e un sistema di certificazione può misurarne la performance.
Altri elementi importanti emergeranno dalla analisi dei dati raccolti nel mercato statunitense, che rappresenta un riferimento per la produzione italiana: quale è l’importanza che il consumatore attribuisce ad un vino prodotto con metodi sostenibili? Infine, verrà messa in evidenza l’importanza di comunicare la sostenibilità e come questa possa rappresentare un valore aggiunto per il produttore.

CREDITI FORMATIVI
Evento patrocinato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Ravenna per l’ottenimento dei CFP ex Reg. Conaf 3/2013.
Per i soci dell’Associazione Enologi Enotecnici Italiani la partecipazione dà diritto al riconoscimento di 4 crediti formativi.
Vale per l'aggiornamento professionale degli studenti del corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia dell'Università di Bologna.


SOSTENIBILITA’ NELLA FILIERA VITIVINICOLA
Venerdì 23 marzo 2018 – ore 15.00
Sala Zanelli - Fiera di Faenza
Indirizzi di saluto:
Giordano Zinzani – Presidente Consorzio Vini di Romagna
Daniele Gambetti - Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Ravenna
Moderatore:
Ivano Valmori – Direttore Responsabile Agronotizie e giornalista
INTERVENTI
Filiberto Mazzanti – Direttore Consorzio Vini di Romagna
Sostenibilità e Comunicazione nel mercato, quale valore aggiunto? Il ruolo del Consorzio Vini di Romagna.
Giulio Malorgio – Università di Bologna
Sostenibilità e prospettive di marketing nella filiera vitivinicola.
La certificazione aiuta nel marketing?
Denis Pantini - Nomisma
Sostenibilità e comportamento del consumatore di vino:
un focus sugli Stati Uniti.
Stefano Stefanucci - EQUALITAS
Sostenibilità e Certificazione nella Filiera Vitivinicola.
Ettore Capri – Università Cattolica del Sacro Cuore - Piacenza
Il sistema unico di certificazione di sostenibilità delle produzioni agrarie – Il progetto V.I.V.A.
Conclusioni:
Carlo Malavolta - Regione Emilia Romagna
Servizio Agricoltura Sostenibile
Dibattito
Al termine degli interventi
degustazione guidata da Mauro Catena – Agronomo ed Enologo.
Per la degustazione è indispensabile la prenotazione (E-mail: montanari@terrenaldi.it)


