Piano Sviluppo Rurale, finalmente al via!

Partendo dalle esigenze del sistema produttivo e dei territori regionali emersi dal coinvolgimento di filiere produttive, organizzazioni professionali di categoria, lavoratori agricoli, istituzioni territoriali coinvolte, portatori di interesse della società civile per temi ambientali e sociali, principali enti di ricerca, la Regione ha formulato il nuovo Programma di sviluppo rurale 2014-2020.
Il Programma intende stimolare la competitività del settore agricolo, garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali e l'azione per il clima, realizzare uno sviluppo territoriale equilibrato delle economie e comunità rurali, compresi la creazione e il mantenimento di posti di lavoro.
Il Programma è stato approvato dall’Assemblea legislativa il 15 luglio 2014 e notificato in Commissione Europea il 21 luglio 2014. La Commissione ha notificato le osservazioni ed è iniziata la fase di negoziato che si sta concludendo in questi giorni.
Di tutti gli aggiornamenti e dell'operatività del PSR 2014-2020 si parlerà nel corso dell'incontro AL VIA IL PIANO DI SVILUPPO RURALE in programma Venerdì 20 marzo alle ore 20,30 in Sala Zanelli - Fiera di Faenza, promosso dal Tavolo Verde della Provincia di Ravenna in collaborazione con BCC ravennate e imolese.

#PSR #agricoltura #regioneemiliaromagna #pianosvilupporurale #tavoloverdeprovinciadiravenna #BCCravennateeimolese