C'era una volta una pera volpina...
Agricoltura e biodiversità è uno dei temi dell’Expo 2015 e che avrà come tema principale l’alimentazione. Il numero di biodiversità è indice di salute di un territorio agricolo. Oggi la globalizzazione tende a farci tutti uguali e a farci dimenticare i sapori della terra, mentre invece è importantissimo conservare e valorizzare le specie 'minori', che ci restituiscono il gusto inconfondibile di un territorio. Per fortuna da qualche anno è iniziato un percorso di recupero della biodiversità allevata e coltivata di specie legate al territorio grazie agli agricoltori, coltivatori, allevatori custodi della tutela, conservazione diffuzione della varietà locali. Di frutti e vitigni dimenticati della tradizione romagnola si parlerà Domenica 22 marzo alle 10,30 in sala Zanelli alla Fiera di Faenza, un'occasione di divulgazione, aperta a tutti, per conoscere le specie del territorio, grazie a CRPV e Slow Food.
